Questo risotto è
un primo piatto molto delicato e molto semplice da preparare. Saprà dare
risalto a questo strepitoso prodotto di stagione.
INGREDIENTI
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 l di brodo vegetale
- 45 ml d’olio extravergine d’oliva
- 2 scalogni
- 150 ml di vino bianco fermo
- 30 g di burro
- Parmigiano grattugiato q.b.
- 4 carciofi
- 1 spicchio d’aglio in camicia
- sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Pulire e tagliare i carciofi, privarli dei gambi e togliere
le foglie esterne più dure. Pelare i gambi eliminando la parte più filamentosa, quindi tagliarli a
cubetti e tenerli in una bacinella riempita con acqua e limone.
Tagliare i
cuori dei carciofi in quarti, eliminando la
barbetta. Immergere anch’essi in acqua e limone. Mondare e tritare finemente
gli scalogni: uno per la cottura dei carciofi e uno per il soffritto del
risotto. In una padella antiaderente unire 25 ml d’olio extravergine di oliva, lo spicchio d’aglio in camicia e uno
scalogno tritato. Lasciar soffriggere alcuni istanti prima di rimuovere
l’aglio. Irrorare quindi lo scalogno con un mestolo di brodo vegetale e
aggiungere i quarti di carciofo. Cuocere a fuoco dolce per 10-15 minuti. Una
volta cotti, condire con sale e pepe e tenerli da parte. Preparare nel
frattempo il risotto: in un tegame versare 20 ml d’olio extravergine di oliva,
soffriggere il rimanente trito di scalogno e quando sarà imbiondito aggiungere
il riso. Mescolare un paio di minuti prima di sfumarlo con il vino bianco.
Aggiungere i gambi di carciofo e continuare la cottura unendo un po’ alla volta
il brodo vegetale mescolando costantemente. A metà cottura aggiungere i
carciofi cotti in precedenza. Terminare il piatto mantecando il risotto con una
noce di burro, il Parmigiano grattugiato e aggiustare di sale e pepe.
Nessun commento:
Posta un commento