Oggi vogliamo ricordare l’iniziativa
#ioetescoma di qualche tempo fa… in tale occasione abbiamo chiesto il vostro
aiuto per creare il nostro catalogo. In tanti avete partecipato inviandoci alcuni
scatti fotografici di vostre ricette con un nostro prodotto. Quattro di queste
sono poi state selezionate per la nostra home page del blog.
Ecco
qui le ricette inerenti gli scatti:
Biscotti di pasta frolla
di www.viadellespezie.it
di www.viadellespezie.it
Basta un gesto per dare un tocco originale ai biscotti più tradizionali: prepari la frolla secondo la tua ricetta, la stendi con il matterello, scegli il “timbro” con il motivo decorativo che preferisci e ritagli tutti i biscotti che vuoi. Per realizzarli utilizza il TIMBRO PER BISCOTTI, VARI DECORI della linea Delícia.
INGREDIENTI per 40 biscotti
- 250 g di farina tipo 00
- 125 g di burro morbido
- 100 g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
PROCEDIMENTO
Amalgamare tutti gli ingredienti
fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formare una palla liscia e compatta e
trasferirla nella pellicola per alimenti. Lasciar riposare in frigorifero per
almeno due ore, quindi togliere dal frigo e stenderla con il matterello fino ad
ottenere uno spessore di circa 4 mm. Ritagliare i biscotti e adagiarli su una
teglia rivestita con carta forno distanziandoli uno dall’altro. Cuocere in
forno preriscaldato a 180 °C per circa 10 minuti, fino a doratura.
Pasta frolla montata al cacao
di Valeria Gallorini (unagattaincucina.blogspot.it)
Vuoi realizzare biscotti come quelli comprati in pasticceria? Ti serve la SPARABISCOTTI della linea Delícia. La riempi con l’impasto e lo spari direttamente sulla teglia antiaderente, senza imburrarla e senza usare carta forno in modo da permettere al composto di staccarsi dalla pistola. Il risultato è assicurato!
- 170 g di burro
- 90 g di zucchero
- 1 uovo
- 270 g di farina tipo 00
- 30 g cacao
- la scorza di 1 limone
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Una ricetta della preparazione semplicissima, perfetta per quando si torna a casa tardi dal lavoro e non si ha il tempo di cimentarsi con ricette più ardite. A volte basta veramente poco per gustare piatti dal sapore intramontabile!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Togliere il burro e l’uovo dal frigorifero un’ora prima della
preparazione, entrambi dovranno essere alla stessa temperatura ambiente.
Mettere il burro tagliato a tocchetti in una ciotola e montarlo insieme allo
zucchero e alla buccia del limone grattugiata. Montare fino a quando il
composto non sarà diventato spumoso e omogeneo. Quindi aggiungere l’uovo
continuando a montare fino a che non sarà stato completamente assorbito. Unire
poi la farina setacciata, il cacao, il pizzico di sale e mescolare con un
cucchiaio fino ad incorporarla tutta completamente. Quando il composto sarà ben
omogeneo, trasferirlo nella forma biscotti scegliendo la trafila preferita e
richiudere. Appoggiare la forma biscotti direttamente sulla teglia non imburrata
e non foderata di carta forno, premere una o due volte fino a sentire lo
scatto, staccare e procedere con gli altri biscotti. Si può decidere di farli
tutti uguali o cambiare trafila tutte le volte che si vuole. Infornare i
biscotti a 180 °C in forno già caldo e cuocerli per 10-15 minuti. I biscotti
non dovranno diventare scuri ma solo dorarsi. Appena sfornati, decorare i
biscotti di frolla ancora caldi con ciliegie candite, scagliette di cioccolato,
confettini o cioccolato fuso. Prima di cospargerli di zucchero a velo lasciarli
raffreddare per bene.
Uova all'occhio di bue con rosmarino
di @katyadementeva
di @katyadementeva
Una ricetta della preparazione semplicissima, perfetta per quando si torna a casa tardi dal lavoro e non si ha il tempo di cimentarsi con ricette più ardite. A volte basta veramente poco per gustare piatti dal sapore intramontabile!
- 1 noce di burro
- 2 uova
- sale e pepe q.b.
- 1 rametto di
rosmarino
- noce moscata
grattugiata q.b.
Le rosette all’olio con semola rimacinata di grano duro sono dei panini tondi e sofficissimi, perfetti per la merenda dei bimbi, da farcire con prosciutto, formaggio oppure con marmellate o cioccolato.Prepararli in casa è semplicissimo, soprattutto utilizzando lo STAMPO PER PANE KAISER della linea Delícia.
INGREDIENTI per circa 7 panini da 100 g
PROCEDIMENTO
Scaldare la MINI PADELLA QUADRATA della linea Presto e far sciogliere la noce di burro. Rompere le uova nella padella e
farle cuocere a fiamma bassa qualche minuto, fino a raggiungere la consistenza
preferita. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe e agitare
delicatamente la padella durante la cottura per evitare che le uova si
attacchino oppure muoverle con cautela con una spatola. A cottura terminata
trasferire le uova nei piatti, aggiungere un rametto di rosmarino, una
spolverata di noce moscata grattugiata
e servire con alcune fette di pane.
Rosette soffici all’olio
di @giadaesara (incucinacongiadaesara.altervista.org)
di @giadaesara (incucinacongiadaesara.altervista.org)
Le rosette all’olio con semola rimacinata di grano duro sono dei panini tondi e sofficissimi, perfetti per la merenda dei bimbi, da farcire con prosciutto, formaggio oppure con marmellate o cioccolato.Prepararli in casa è semplicissimo, soprattutto utilizzando lo STAMPO PER PANE KAISER della linea Delícia.
- 250 ml di acqua tiepida
- 18 g di lievito di birra fresco
- 6 g di zucchero
- 50 g di olio extravergine di oliva- 1 tuorlo
- 500 g di farina (di cui 150 g di
semola di grano duro e 350 g di farina 00)
- 15 g di sale fino

Mescolare col cucchiaio di legno finché la farina non si sarà assorbita, poi aggiungere il sale e continuare a mescolare, quindi unire ancora 150 g di farina e impastare con il cucchiaio di legno finché l’impasto non sarà abbastanza consistente da poterlo rovesciare su una spianatoia infarinata, avendo cura di aggiungere la farina rimasta ogni volta che si sentirà l’impasto appiccicarsi alle dita. Impastare fino a che otterrete un panetto morbido e liscio, coprirlo con un panno e lasciarlo lievitare per circa 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo dividere l’impasto in circa 7 panetti
da 100 g ciascuno e dare le pieghe a ciascun panetto nel seguente modo:
schiacciarlo, arrotolarlo dal lato più lungo, e poi ancora dal lato più corto
formando un rotolino. Con l’aiuto dei palmi delle mani, cercare di trasformare
i rotolini ottenuti in panini rotondi. Trasferirli quindi su una placca
rivestita di carta forno.

Imprimere
ora lo STAMPO PER PANE KAISER della linea Delícia
su ogni panino dandogli la forma tipica delle rosette. Rivestire con la
pellicola trasparente e lasciare riposare 45/60 minuti.
Infornare i panini in forno
preriscaldato a 220 °C, finché non saranno gonfi e dorati. Lasciare raffreddare
su una gratella e portate in tavola.
PROCEDIMENTO
In una capiente ciotola sciogliere il
lievito nell’acqua insieme allo zucchero, quindi aggiungere anche l’olio, il
tuorlo e mescolate bene. Unire anche la metà delle farine.

Mescolare col cucchiaio di legno finché la farina non si sarà assorbita, poi aggiungere il sale e continuare a mescolare, quindi unire ancora 150 g di farina e impastare con il cucchiaio di legno finché l’impasto non sarà abbastanza consistente da poterlo rovesciare su una spianatoia infarinata, avendo cura di aggiungere la farina rimasta ogni volta che si sentirà l’impasto appiccicarsi alle dita. Impastare fino a che otterrete un panetto morbido e liscio, coprirlo con un panno e lasciarlo lievitare per circa 1 ora.


Nessun commento:
Posta un commento