Un primo piatto
insolito dal sapore fresco e delicato, con il quale stupire gli ospiti! È
oltretutto l’idea giusta per far mangiare la frutta anche ai bambini.
INGREDIENTI per 4 persone
-
300 g di farina
-
3 uova
- olio evo
- 1 barattolo di
pomodori pelati
-
200 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
-
scalogni affettati a rondelle sottili
-
1 costa di sedano affettata a rondelle sottili
-
2 mele Pink Lady
-
sale fino q.b. pepe q.b
PROCEDIMENTO
Per
prima cosa bisogna preparare le tagliatelle.Impastare a mano è semplice e
rilassante, richiede un po’ più di tempo ma dà ottimi risultati. Per iniziare
creare una fontana di farina e versarci dentro le uova leggermente sbattute e
un pizzico di sale. Poi con l’aiuto delle dita, iniziare ad incorporare gli
ingredienti partendo dai lati della fontana, continuare in questo modo fino ad
ottenere un impasto liscio e omogeneo in cui le uova sono perfettamente
amalgamate. Impastare su un piano infarinato possibilmente in legno, aiutandosi
con il palmo della mano, fino a ottenere un composto ben elastico; potrebbero
volerci circa 10 minuti: se l’impasto è ben lavorato, è più facile da spianare.
Fare una palla e lasciare riposare in un recipiente coperto per almeno un’ora
prima di stenderlo. Le tagliatelle possono essere ottenute a mano usando il RULLO TAGLIAPASTA MULTIFUNZIONALE della linea Delicia , oppure con la macchina per la pasta, è importante
stendere la sfoglia e tagliarla in modo uniforme, poiché se di spessore differente
non cuoce correttamente.
Preparare un vassoio con farina, separare le
tagliatelle agitandole un po’ con le dita e sistemarle sul vassoio facendo
attenzione che non si attacchino.
Lasciare essiccare per circa due ore prima di
cuocerle. Soffriggere in una padella gli scalogni ed il sedano, dopo qualche
minuto aggiungere i pomodori pelati, salare e lasciare cuocere con il coperchio
per circa dieci minuti. Nel frattempo lavare, sbucciare le mele e tagliarle a
dadini, aggiungerle al sugo. Togliere il coperchio e far cuocere a fuoco basso
per 15 minuti. Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente e salata, scolare
al dente e far saltare in padella con il sugo aggiungendo il Parmigiano.
Nessun commento:
Posta un commento