Un semplice piatto di pesce, in grado di rendere il menu' raffinato e diverso dai soliti piatti, il tortino di baccalà non deluderà nessun palato.
INGREDIENTI per 5 porzioni
Per il baccalà :
- 800 g di baccalà ammollato
- 4 spicchi d’aglio
- 1 l di latte
- 2 l di brodo vegetale
- 1 mazzetto di prezzemolo
- sale e pepe q.b.
- 15 cl d’olio
Per la polenta :
- 2 l d’acqua
- 1 cucchiaio di olio extravergine di
oliva
- 1 cucchiaio di sale grosso
- ½ kg di farina di mais bramata
PROCEDIMENTO
In una casseruola portare a
ebollizione il latte con il brodo e lessare il baccalà per un’ora. Preparare la
polenta: mettere su fuoco vivo una pentola
con l’acqua e portare a ebollizione.
Aggiungere un cucchiaio di sale grosso, un cucchiaio d’olio e la farina gialla
un pò alla volta, lentamente e mescolando con un cucchiaio di legno, per non
formare grumi. Continuare a mescolare sempre nello stesso verso amalgamando
bene. Se la polenta diventa troppo dura, aggiungere un mestolo d’acqua calda.
Cuocere, sempre mescolando, per 45 minuti/1 ora, quindi versare in una teglia rettangolare livellandola ad un altezza di circa 3 cm. e lasciar raffreddare completamente. Sbucciare l’aglio e cuocerlo al vapore per
10 minuti per renderlo più digeribile; lavare, mondare e tritare il prezzemolo.
Scolare il pesce, spellarlo e sfaldarlo con le mani, eliminando le spine.
Frullarne i due terzi con l’olio e l’aglio fino ad ottenere una crema liscia e
omogenea, aggiungendo ancora un po’ d’olio all’occorrenza. Salare, pepare e
aggiungere il prezzemolo. Tagliare la polenta a dischi con il COPPAPASTA della linea Chef e cuocerla sulla
griglia per pochi minuti da entrambi i lati.
Distribuire su ogni piatto una
fettina di polenta con sopra il baccalà e la crema all’aglio e servire.
Nessun commento:
Posta un commento